ACE Lazio

Errore
  • Errore nel caricamento del componente: com_icagenda, 1
  • Errore nel caricamento del componente: com_icagenda, 1
  • Errore nel caricamento del modulo User 'acelaziojkac314z' has exceeded the 'max_questions' resource (current value: 64000) SQL=SELECT m.id, m.title, m.module, m.position, m.content, m.showtitle, m.params, mm.menuid FROM l7z9m_modules AS m LEFT JOIN l7z9m_modules_menu AS mm ON mm.moduleid = m.id LEFT JOIN l7z9m_extensions AS e ON e.element = m.module AND e.client_id = m.client_id WHERE m.published = 1 AND e.enabled = 1 AND (m.publish_up = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_up <= '2025-04-04 08:03:59') AND (m.publish_down = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_down >= '2025-04-04 08:03:59') AND m.access IN (1,1,5) AND m.client_id = 0 AND (mm.menuid = 666 OR mm.menuid <= 0) ORDER BY m.position, m.ordering

1° Festival della Gastronomia dei Monti Lepini

Dal 17 al 20 ottobre 2016
Festival della Gastronomia dei Monti Lepini

Si svolgerà a Segni il 1° Festival della Gastronomia dei Monti Lepini dal 17 al 20 ottobre 2016.
Il Festival, primo nel suo genere, nella regione Lazio, mira a vivacizzare questo territorio con le sue attrattive culturali, enogastronomiche, e storiche girovagando tra borghi, centri, e bellezze naturali.

I Monti Lepini, al centro d’Italia e nel cuore del Lazio, si trovano a cavallo tra la provincia romana e quella latina e si estendono fino alle colline ciociare. Il nome deriva dal Latino Lapis, ossia “pietra”, ed è proprio la conformazione calcarea delle montagne che rendono unici questi posti, dai quali si possono ammirare scorci meravigliosi e panorami mozzafiato, ricchi di una vegetazione generosa e varia.


I Monti Lepini ed i paesi che ne fanno parte hanno anche un’importante storia e delle tradizioni enogastronomiche di grande interesse. Inoltre la vegetazione e la fauna presenti su questo territorio sono molto varie e ricche, facendo si che si possono trovare dei prodotti e dei frutti meravigliosi di queste terre come ad esempio il Marrone oppure il maialino nero o ancora il tartufo scorzone, solo per citarne alcuni.


Durante la manifestazione ci saranno gare culinarie in cui Chef professionisti, Ragazzi delle scuole alberghiere, Pizzaioli, Pasticceri e gelatieri si sfideranno. Non solo ma verranno svolte diverse attività tra cui dimostrazioni culinarie, degustazioni e convegni sull’agroalimentare e tanto altro. Quattro giorni assolutamente da non perdere sia per i professionisti del settore che per gli appassionati del buon cibo.


È arrivato alla 7° edizione il concorso enogastronomico Nazionale MARRONE D’ ORO che, come di consueto, si svolgerà a Segni il giorno martedi 18 ottobre, all’interno del Festival dei Monti Lepini.


L’ evento è realizzato dall’ Associazione Enogastronomica del Lazio con il patrocinio del Comune di Segni, della XVIII Comunità Montana dei Monti Lepini e dell’ Ass. Nazionale Città del Castagno.


Scarica Allegati: