Location: Arsoli | Città: Arsoli, Italia
La SAGRA DELLA FAGIOLINA ARSOLANA è arrivata alla 52ª edizione e, ripropone una due giorni di semplici ma gustose ricette contadine cucinate ancora secondo le antiche modalità che, rievocano i sapori d' un tempo e, con prodotti genuini locali: “ciciarchiole”, “sagne”, “fagiolina”, “salciccie e braciole de porco”, “pane casaricciu”, “ciammellette de magru” e “vinu bbono”.
A fare da cornice tante iniziative di carattere culturale e ricreativo con visite guidate gratuite al borgo e ai Musei, mostre d’arte e concorsi di pittura, concerti di musica etnica e popolare ma anche le produzioni artigianali e i prodotti tipici agro-alimentari del territorio tra i quali primeggerà la “fagiolina arsolana” un ecotipo con storia plurisecolare la cui produzione sarà illustrata in un apposito stand dell’Associazione Amici della Fagiolina Arsolana.
Tutte le manifestazioni sono ad ingresso libero come pure gratuita è la visita alle mostre e al museo delle Tradizioni Musicali che saranno aperti in orari straordinari.
Evento organizzato dalla Pro Loco di Arsoli.
PROGRAMMA:
Sabato 6 settembre
Piazza Valeria e aree adiacenti
ore 19,00 Apertura degli stands eno-gastronomici per la 52ª Rassegna dei sapori Antichi
ore 21,00 Musica popolare, Pizzica e Taranta con gli “AUTURA”
Domenica 7 settembre
ore 8,30 VIIª Estemporanea di Pittura “Arsoli, luci, forme e colori”
Esposizioni di prodotti agro-alimentari di Arsoli e di altre provenienze territoriali.
Mostra documentaria sulla “Fagiolina Arsolana” a cura dell’Associazione Amici della Fagiolina di Arsoli
ore 12,30 …. SI PRANZA IN PIAZZA con i piatti della cucina tradizionale di arsoli
ore 17,30 Esposizione delle opere dei concorsi
ore 18,00 Premiazioni e consegna di riconoscimenti
ore 19,00 RIAPERTURA DEGLI STAND GASTRONOMICI
ore 21,00 Musica Folk e popolare con gli“ZUCUTUFU BAND”
Powered by iCagenda
PROGETTO PATROCINATO DA:
Copyright © 2015 ACE Lazio - P.IVA 07512151007 - Powered By FluidaMente | Smart Web Communication - Privacy Policy